Sostituzione manici in plastica
SOSTITUZIONE MANICI IN PLASTICA SU COLTELLI CON LAMA IN ACCIAIO PARALLELO
-
Verificare che le misure interne del manico siano adatte per il codolo del coltello da riparare (altezza e spessore).
Se le misure sono diverse da quanto specificato in descrizione occorre portare a misura il codolo utilizzando un flessibile o una mola da banco. Per quel che riguarda la lunghezza del codolo tenere presente che entra per circa 2/3 (due terzi) della lunghezza del manico.
-
Ripulire con una spazzola di ferro il codolo da eventuali impurità quali residui del precedente manico, colle, bave, ossidazione. Se nel codolo sono presenti dei fori, liberarli da sporcizia e residui.
-
Dopo la pulizia del codolo verificare con il manico a freddo che non entri con la semplice forza delle mani, nel caso entrasse significa che il manico non è della giusta misura. Quindi interrompere la sostituzione e munirsi del manico adatto.
-
Utilizzando una mola o un flessibile affusolare leggermente l’estremità del codolo in modo da facilitare l’inserimento del manico.
-
Fissare saldamente la lama su una morsa facendo attenzione a lasciare lo spazio necessario per il manico che verrà inserito; tenere la schiena della lama quasi a filo delle ganasce in modo che stringano sulla parte più spessa e robusta del coltello.
-
Riempire un recipiente con acqua calda di rubinetto (non è necessario portare ad ebollizione), immergervi il manico in plastica per circa 10/15 minuti tenendolo sul fondo con un peso altrimenti galleggerà.
-
Preferibilmente (ma non indispensabile) spalmare il codolo con del collante atossico.
-
Prendere il manico dal recipiente, dargli una scrollata per far uscire l’acqua dall’interno per quanto possibile (evitare di soffiare con aria compressa per non raffreddare).
-
Puntare il manico nell’estremità del codolo ed inserirlo dando dei leggeri colpi con un martello in gomma o legno mentre lo si guida tenendolo saldamente con l’altra mano (l’inserimento deve dare una certa resistenza).
-
Se è stato applicato del collante la pressione stessa farà uscire la colla in eccesso.
-
Asportare eventuale collante in eccesso.
-
Lasciare raffreddare e asciugare per alcune ore.
Le operazioni al punto 8 e 9 sono da svolgersi con una certa rapidità, per questo è prioritario che le fasi di preparazione del codolo ai punti 1 2 3 e 4 siano eseguite con scrupolo.
Questo sistema di sostituzione dei manici è molto economico, collaudato da anni, risulta di facile esecuzione e permette di ottenere ottimi risultati riportando a nuova vita lame altrimenti inutilizzabili.